Fornisco assistenza informatica con priorità di intervento, nelle zone di Foligno, Spoleto, Perugia, Terni, Assisi e Bastia Umbra e relativi comprensori.
Offro servizi mirati a ottimizzare l'efficienza dei processi aziendali e garantire un'adeguata gestione delle risorse informatiche.
Puoi esternalizzare attività informatiche grazie ai pacchetti "monte ore" a tariffe orarie decrescenti con l’aumento delle ore acquistate.
In un'epoca in cui i dati aziendali sono un asset fondamentale, garantire la loro sicurezza e integrità è un imperativo. La configurazione e il controllo di backup pianificati su cloud, NAS, nastro, disco e altri supporti è essenziale per proteggere le informazioni critiche da attacchi, guasti, eventi naturali o incidenti imprevisti. La perdita di dati, infatti, può avere conseguenze devastanti per qualsiasi organizzazione, sia dal punto di vista economico che reputazionale.
Le soluzioni di backup devono essere progettate con attenzione, tenendo conto della business continuity e della progettazione di disaster recovery. Un buon piano di backup non si limita a coprire i dati, ma include anche la prova di ripristino per garantire che, in caso di emergenza, i dati possano essere recuperati velocemente ed efficacemente. In questo contesto, è fondamentale scegliere le tecnologie di backup più adatte alle necessità specifiche, come i backup su cloud, NAS, nastro o disco.
Il rischio di attacchi informatici, come la criptazione dei dati (ransomware), è in costante aumento. In scenari del genere, un backup regolare e sicuro diventa l'unica salvezza per il recupero dei dati. Allo stesso modo, guasti hardware, incendi, corruzione dei dati o interruzioni di corrente possono mettere a rischio l'integrità delle informazioni aziendali. In questi casi, è essenziale avere una strategia di backup che preveda soluzioni ridondanti e protette.
Un piano di backup efficace deve includere backup pianificati con una retention calcolata, ovvero la conservazione dei dati per periodi specifici (ad esempio, quotidiano, settimanale, mensile, annuale). Questi backup dovrebbero essere distribuiti su diversi supporti (come nastro, NAS e cloud), garantendo che, in caso di guasto o attacco, esistano copie dei dati disponibili per il ripristino. La strategia di backup deve essere combinata con un ambiente di disaster recovery, che assicura la continuità operativa anche in situazioni critiche.
Per ciascun tipo di azienda, la priorità nel progettare il piano di backup può variare. Inizialmente, potrebbe essere sufficiente un backup su cloud o NAS, per poi passare a soluzioni più avanzate come backup su nastro e implementare ambienti di disaster recovery in caso di necessità. La valutazione del rischio è fondamentale: ogni azienda deve capire a che punto si trova e adottare misure di backup adeguate alle proprie esigenze e al rapporto costi-benefici.
Tra le soluzioni più robuste e affidabili sul mercato, Veeam è uno dei leader nel campo dei backup aziendali. La tecnologia di Veeam consente di effettuare backup veloci, sicuri e altamente scalabili, adatti a ogni tipo di infrastruttura IT, sia fisica che virtuale. Sebbene Veeam sia una delle migliori soluzioni in assoluto, i concetti di backup sono simili anche per altre piattaforme, come Acronis, Commvault e altre soluzioni di backup enterprise. L'importante è avere un sistema che garantisca la protezione dei dati in modo continuo, con test di ripristino regolari per verificarne l'efficacia.
Le prove di ripristino sono un passo cruciale nel processo di backup. Non basta fare un backup regolare, ma è fondamentale testare periodicamente che i dati possano essere ripristinati senza problemi. Un buon piano di disaster recovery dovrebbe includere simulazioni di ripristino per verificare che tutto funzioni correttamente e senza interruzioni significative.
In sintesi, la configurazione e il controllo di backup pianificati su cloud, NAS, nastro, disco e altri supporti è essenziale per proteggere i dati aziendali da guasti, attacchi e altre emergenze. Il disaster recovery è la chiave per garantire che le operazioni possano continuare senza interruzioni anche in situazioni di crisi. Adottando soluzioni adeguate, come Veeam, è possibile garantire un ambiente IT sicuro, protetto e sempre pronto a rispondere a qualsiasi evenienza.