Zero costi di chiamata, contratti personalizzati, pacchetti monte ore, pc sostitutivo di cortesia, priorità d'intervento

tel. assistenza 3925002525

mail info@softkey.it

Assistenza e consulenza informatica per aziende

Progettazione, realizzazione e manutenzione di reti cablate e wireless

rete aziendaleFornisco assistenza informatica con priorità di intervento, nelle zone di Foligno, Spoleto, Perugia, Terni, Assisi e Bastia Umbra e relativi comprensori.
Offro servizi mirati a ottimizzare l'efficienza dei processi aziendali e garantire un'adeguata gestione delle risorse informatiche.
Puoi esternalizzare attività informatiche grazie ai pacchetti "monte ore" a tariffe orarie decrescenti con l’aumento delle ore acquistate.

Servizio di Assistenza


    Gestione e ottimizzazione di reti cablate e wireless.

    La progettazione, la realizzazione e la manutenzione di reti cablate e wireless sono attività fondamentali per garantire l'efficienza e la sicurezza delle infrastrutture informatiche. Una rete ben progettata e implementata consente di ottimizzare il flusso di dati, migliorare la velocità di connessione e ridurre i tempi di inattività. Ma come si costruisce una rete che funzioni correttamente? E quali sono le considerazioni da fare per evitare problematiche future?

    Importanza della progettazione
    La progettazione di una rete, che sia cablata o wireless, richiede un'attenta analisi dei bisogni specifici degli utenti e delle caratteristiche dell'ambiente in cui verrà installata. "Una buona progettazione è alla base di una rete stabile e sicura." Per le reti cablate, è fondamentale scegliere il tipo di cavo appropriato (Cat 5e, Cat 6, Cat 7 o fibra ottica) in base alle necessità di banda e alle distanze da coprire. Per esempio, il cavo Cat 6 è ideale per trasmissioni veloci su distanze medie, mentre la fibra ottica offre velocità superiori e una maggiore capacità di copertura su lunghe distanze.

    Per le reti wireless, bisogna considerare gli ostacoli fisici come pareti, pavimenti e interferenze da dispositivi elettronici, che possono ridurre significativamente la qualità del segnale. Le tecnologie Wi-Fi più moderne, come Wi-Fi 6, garantiscono prestazioni migliori e una maggiore capacità di supportare molti dispositivi connessi contemporaneamente, ma è importante anche posizionare correttamente i router e i punti di accesso per ottimizzare la copertura.

    Calcolo dei carichi di rete e analisi del traffico
    Un passo essenziale nella progettazione di una rete è il calcolo del carico di rete. Questo processo implica la stima del volume di traffico che la rete dovrà gestire, considerando il numero di utenti, il tipo di applicazioni e la quantità di dati che verranno trasferiti. "Calcolare correttamente il carico di rete è cruciale per evitare congestionamenti e rallentamenti nelle comunicazioni." Il dimensionamento del router, degli switch e dei cavi deve essere proporzionato a questi calcoli per evitare problemi di prestazioni.

    Esistono anche strumenti avanzati per analizzare il traffico di rete e la qualità della connessione, come i test di velocità, i tool di monitoraggio della rete e gli analizzatori di pacchetti. Questi strumenti permettono di testare la velocità di upload e download, la latenza e il ping della rete, e di identificare eventuali colli di bottiglia o interferenze che potrebbero compromettere le prestazioni.

    Verifica della validità e controllo continuo
    Dopo aver completato l'installazione della rete, è necessario eseguire una serie di controlli a posteriori per verificare che tutto funzioni correttamente. Per le reti cablate, bisogna assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e che non ci siano danni fisici. Per le reti wireless, è essenziale testare la copertura del segnale in tutte le aree in cui gli utenti si connetteranno, utilizzando strumenti come app per la mappatura del segnale Wi-Fi.